
Giovedì 9 di Muharram 1949 / 17 di Gennaio 2008
È il decimo giorno del mese islamico di Muharram di tutti gli anni.
È un rito di ringraziamento e di lode ad Allàh l’Altissimo per aver salvato il Profeta Mosè – Pace su di lui – e il suo popolo dal Faraone e dai suoi seguaci nel decimo giorno del mese di Muharram.
I Benefici di questo digiuno:
Abu Qatada (che Allàh si compiaccia di lui) disse: è stato chiesto al Profeta – che Allàh lo Benedica e lo abbia in Gloria – sui benefici nel digiunare il giorno di ‘ashùrà. Rispose: Ripongo in Allàh la speranza che mi cancelli i peccati dell’anno che lo ha preceduto - O come disse. (Riportato da Muslim)
- Completa: che si digiuni tre giorni: il giorno precedente, ‘ashùrà e il giorno successivo.
- in alternativa: digiunare il nono e il decimo giorno.
- in alternativa: digiunare solo il decimo giorno.
Pareri:
- È preferibile digiunare questo giorno per adempiere alla Sunna del Profeta – che Allàh lo Benedica e lo abbia in Gloria.
- In questo giorno hanno digiunato il Profeta Muhammad – che Allàh lo benedica e lo abbia in gloria; i suoi Compagni e prima di loro il Profeta Mosè – Pace su di lui, come rito di ringraziamento ad Allàh.
- I benefici di questo giorno sono tanti e la sua sacralità risale a molto tempo addietro.
- È preferibile digiunare un giorno prima e un giorno dopo per non cadere nell’imitazione degli ebrei, così come il Profeta – che Allàh lo Benedica e lo abbia in Gloria – aveva ordinato.
- Questo è ciò che ci è giunto dalla Sunna e qualsiasi usanza associata e/o compiuta in questo giorno è un’innovazione (bid’a ), che si discosta da ciò che il Profeta – che Allàh lo benedica e lo abbia in gloria – ci ha insegnato.
La grande Misericordia di Allàh l’Altissimo ha fatto sì che con il digiuno di un giorno solo (quale ‘ashùrà) vengano perdonati i peccati di un anno intero – Questa è la grazia di Allàh (Il Sublime Corano - LXII, 4). Quindi è il momento di lavorare per iniziare un nuovo anno nella piena adorazione di Allàh. Le opere meritorie scacciano quelle malvagie (Il Sublime Corano - XI, 114).
E che la Pace e a la Benedizione di Allàh siano sul Profeta Muhammad, sulla sua progenie, sui suoi Compagni e su tutti coloro che seguono la sua Retta Via.
Tradotto su email di
Dott. Breigheche Dr.Aboulkheir- Presidente dell’Alleanza Islamica
(a cui vanno i nostri ringraziamenti - che Allàh lo ricompensi khairan).
Nessun commento:
Posta un commento